Come eliminare gli scarafaggi

Avere a che fare con gli scarafaggi in casa è un problema che può riguardare tutti, sia che si viva in città e sia in campagna. Gli scarafaggi possono comparire in casa durante tutto l’anno, ma bisogna stare particolarmente attenti quando le porte e le finestre sono spalancate. Sono diverse le vie che possono trovare per entrare in casa, anche attraverso la spesa, poiché possono annidarsi nei sacchi di patate o negli imballaggi. Liberarsene presto è molto importante, perché sono portatori di germi e batteri che possono provocare anche gravi malattie.

Come liberarsi dagli scarafaggi una volta per tutte

1. Rimuovere i rifiuti dal giardino
Per contrastare l’infestazione degli scarafaggi è fondamentale la prevenzione. Questi piccoli animaletti amano rintanarsi tra i rifiuti, la paglia, il legno in decomposizione e i ritagli di piante. Durante la stagione fredda, poi, gli scarafaggi potrebbero migrare in casa in cerca di un luogo caldo e di cibo. Proprio per questo è molto importante mantenere il proprio giardino sempre pulito.

2. Attenzione al cibo e alle briciole
Un altro passaggio molto importante per tenere gli scarafaggi alla larga dalla propria abitazione è quella di fare attenzione agli avanzi di cibo e alle briciole. Questi animali vengono attratti principalmente da questi, pertanto è bene evitare di lasciare gli avanzi in giro. Inoltre, è buona regola pulire sempre il pavimento e il tavolo dove si è consumato il pasto. Attenzione anche a non lasciare briciole quando si mangia sul divano o vicino al computer.

3. Tenere le blatte lontano dagli scarichi
Gli scarafaggi possono entrare in casa attraverso diverse soluzioni, una di queste è risalendo attraverso le tubature degli scarichi fognari. In questo caso, per tenerle alla larga è possibile realizzare una soluzione semplicemente facendo sciogliere del sapone di marsiglia in acqua calda. Dopodiché, inserite la soluzione all’interno di uno spruzzino e spruzzatela in tutti gli scarichi di casa. Gli scarafaggi, infatti, non amano particolarmente l’odore del sapone di marsiglia.

4. Aglio e alloro
Questi animali non amano gli odori molto forti e in particolare quello di alcune spezie che si possono trovare comunemente nella dispensa di casa, come l’aglio e l’alloro. Con questi due è possibile realizzare un vero e proprio insetticida naturale. Basta inserire in un piattino qualche foglia di alloro e qualche spicchio di aglio e posizionarlo vicino ai posti dove sono stati visti gli scarafaggi. Nel giro di qualche giorno, questi si daranno alla fuga poiché infastiditi dal forte odore.

5. Trappola per catturare le blatte
In pochi semplici passaggi è possibile realizzare anche una trappola fai da te per catturare gli scarafaggi. Bisogna prendere un contenitore è posizionare sul fondo del burro di arachidi o dell’uvetta, meglio se cosparsa di grasso per attirarli e della colla. Facendo in questo modo, gli scarafaggi attratti dall’odore di cibo rimarranno intrappolati perché incollati dall’esca fai da te. Una trappola semplice e super efficace.

6. Zucchero e bicarbonato di sodio
Un’altra trappola per gli scarafaggi consiste nel mescolare questi due ingredienti in parti uguali e realizzare delle palline. Dopodiché, posizionare le palline nelle zone della casa infestata dagli scarafaggi. Quest’ultimi attratti dalla sostanza zuccherina, mangeranno le palline e moriranno a causa della presenza del bicarbonato di sodio. Quest’ingrediente dovrebbe scatenare una reazione acida all’interno dello stomaco dell’animale e indurlo alla morte.

Quando rivolgersi ad un professionista

Quando i rimedi naturali non sono sufficienti l’unica soluzione è quella di rivolgersi ad un professionista, poiché questi animali possono essere molto pericolosi per la salute dell’uomo. Pertanto è bene rivolgersi a un servizio di disinfestazione a Roma, come la https://www.feniceglobalservice.it. Si tratta di un’azienda specializzata nel settore di sanificazione e disinfezione che attraverso un sopralluogo da parte di un team di esperti, troverà la soluzione più adatta al problema. In men che non si dica questi ospiti indesiderati se ne andranno per sempre dalla vostra abitazione.