Quali sono i trattamenti antitarlo migliori

I trattamenti antitarlo sono indispensabili quando si hanno case con strutture in legno come travi portanti o soffitti costituiti da componenti in legno. I tarli sono insetti microscopici di diversa specie e misura che si nutrono di legno partendo dall’interno e quindi non sempre è facile distinguerli.

Anche i mobili sono soggetti all’attacco famelico dei tarli che non si fanno problemi quando si tratta di mangiare legno e riescono a distruggere in poco tempo anche grossi travi o mobilia di pregio. Ma come fare per eliminare i tarli dalla propria abitazione in modo efficace e duraturo?

Tra i sistemi più noti ve ne sono alcuni fai da te con dubbia efficacia e che talvolta si rivelano dannosi per il legno e pericolosi per le persone. Vi sono poi i trattamenti antitarlo professionali (https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/disinfestazione-ecologica/trattamenti-antitarlo-quanti-ne-esistono-e-quali-preferire/) che invece garantiscono il successo dell’operazione distruggendo intere colonie di tarli in men che non si dica e senza alcun danno per le strutture in legno, per i mobili e soprattutto per le persone che abitano la casa o frequentano i locali pubblici, le strutture alberghiere, ristoranti o simili.

I trattamenti professionali si suddividono tra microonde, box antitarlo e gel antitarlo tre tecniche completamente diverse una dall’altra che hanno un’efficacia garantita al 100% per l’eliminazione dei tarli del legno. sarà l’esperto del settore a decidere con il proprietario la strategia migliore da seguire dopo aver effettuato un sopralluogo e analizzato con attenzione la situazione individuando il tipo di legno colpito e la specie di tarlo infestante.

Microonde antitarlo

Il trattamento antitarlo che si trova nelle travi dei soffitti devono essere eseguiti tramite microonde che consentono di distruggere, attraverso le alte temperature, tutti i tarli presenti all’interno del legno anche nelle parti più profonde. Il vantaggio delle microonde è che riescono a penetrare nel legno arrivando al centro della materia quindi non resterà alcuna traccia di insetti famelici che possano poi riprodursi e continuare a distruggere le travi. Il calore sviluppato arriva a 75° temperatura letale per i tarli ma che non procura alcun danno al legno che può sopportare fino ai 200°.

Box antitarlo

Ogni opera realizzata in legno può essere spostata a meno che non si tratti di strutture fisse come le travi. I mobili ad esempio possono essere mossi e trattati utilizzando un’atmosfera modificata creata in un’apposita “camera” per distruggere una volta per tutte i tarli. Che cos’è un’atmosfera modificata? Si tratta di creare una condizione di anossia, ovvero assenza di ossigeno. In questo modo i tarli non sopravvivono a lungo proprio come accade agli esseri umani. La box antitarlo sfrutta questo semplice principio per potersi liberare dai tarli e salvare i mobili di pregio dalla distruzione totale. I tempi necessari sono un po’ lunghi in quanto servono almeno 20 giorni di trattamento con emissioni di anidride carbonica e zero ossigeno.

Gel antitarlo

Un altro sistema efficace per la distruzione delle colonie di tarli nel legno, è il gel. I tarli depongono migliaia di uova in pochissimo tempo e le larve che ne scaturiscono sono voraci di legno, materia di cui hanno bisogno per svilupparsi e crescere. Per poter rendere immune il legno da questi animaletti famelici è quindi necessario prima di tutto fermarne la riproduzione. Il prodotto professionale sottoforma di gel viene iniettato in profondità attraverso un apposito sistema. Essendo semiliquido riesce ad arrivare in tutte le cavità distruggendo uova, larve e tarli adulti.