I Vantaggi di un Barbecue in Muratura

Una tradizione senza tempo

A tutti noi la sola immagine di un barbecue acceso che cuoce carne trasmette una sensazione festosa e felice. Questo strumento che ha accompagnato generazioni di cuochi o semplici mangiatori, ha da sempre reso qualsiasi festa o una semplice rimpatriata tra amici giornate da ricordare, complice delle prelibatezze che saremo in grado di cucinare grazie ad esso.

Nonostante ciò però, molti non hanno mai cercato di sperimentare questa cucina, a causa delle possibili complicazioni risultanti dal suo utilizzo, come la difficoltà nell’accezione, il controllo della fiamma e la conseguente cottura del cibo sulla griglia, ma tutte queste sono problematiche facilmente risolvibili tramite l’esperienza. Come fare questa esperienza vi starete chiedendo? Basterà possederne uno, ma non uno qualunque. Parleremo infatti di una tipologia che sta ormai spopolando e che vedremo qui di seguito, ovvero l’ormai noto barbecue da giardino in muratura.

Perché scegliere un barbecue da giardino in muratura

Se vi state interrogando sul perché scegliere questa tipologia di barbecue, le ragioni sono diverse. Per prima cosa ovviamente, possedere un barbecue fisso in muratura sarà estremamente più comodo rispetto ad uno classico, in quanto non dovrete continuamente riporlo in garage o in un ripostiglio ogni volta per poi doverlo ri-sistemare, ma sarà sempre lì, pronto per essere acceso e cucinare tutte le pietanze che più vi aggradano.

Oltre la comodità di questo barbecue, va considerata anche la sola immagine, e l’impressione che comunicherete a tutti i vostri ospiti. Pensate di andare a casa di un amico e trovare il barbecue già pronto, con la carne pronta per essere messa sul fuoco, mentre magari vi sedete in giardino o, perché no, vi rinfrescate in piscina.

Sta poi a voi decidere come alimentare il vostro barbecue, se con il classico legno o soluzioni più moderne, ma ciò che dovrete maggiormente considerare, sarà invece la disponibilità e le condizioni che possono permettervi di sfruttare questo fantastico strumento culinario, e che andremo ad affrontare immediatamente.

Le condizioni necessarie per il vostro barbecue in mattoni

Adesso che conosciamo tutte le motivazioni per procedere all’acquisto di un nuovo barbecue a legna in muratura, analizziamo invece tutte le condizioni che dovrete tenere d’occhio per potervi permettere di possedere il barbecue senza alcun intoppo e potendolo sfruttare a pieno.

Il primo fattore è senza dubbio simboleggiato dal luogo dove sistemare in maniera permanente il vostro barbecue, in quanto in seguito non sarà molto semplice spostarlo. La zona perfetta sarebbe uno spazio poco ventilato, così da poter tutelare la fiamma ed il calore, oltre che quanto più possibile vicino alla cucina di casa vostra, così da potervi spostare velocemente nel caso in cui dobbiate prendere altri strumenti, piatti o alimenti per aiutarvi nella cottura del vostro pasto.

Fate poi attenzione anche alle dimensioni del vostro barbecue. Se possedete uno spazio abbastanza ampio e perfetto per la sua sistemazione, non dovrete di certo riempirlo, soprattutto se siete alle prime armi. Iniziate con uno strumento non troppo grande, sul quale potrete muovervi con facilità, cuocendo poche cose per volta, potendone avere il pieno controllo, per poi decidere di optare per uno strumento più grande e performante quando sarete maggiormente esperti e consci delle vostre capacità.

Tutto ciò che resta è poi il muretto nel quale installare il barbecue. La superficie dovrà essere assolutamente asciutta prima di poter operare, o finirà per compromettere i maniera abbastanza invadente la cottura della vostra carne, ma fate ben attenzione anche all’inclinazione del piano, in quanto questo dovrà essere completamente sprovvisto di dislivelli.
Una volta che vi sarete assicurati di tutti questi fattori, vi resterà semplicemente un’attività da svolgere prima di poter degustare il vostro pasto: accendere il fuoco e cuocere tutta la carne che volete.