L’estate è fin da sempre sinonimo di rilassamento per tutti, chi più chi meno cerca di riservarsi giorni di vacanza da tutte quelle che sono le abitudini che si creano durante l’anno.
Si dice no agli orari, all’allenamento e a volte anche alla dieta, certo questo stile di vita “da vacanza” può essere positivo se lo si mantiene solo per poco tempo, non allenarsi per più tempo può compromettere tutti i progressi e le conquiste ottenute durante l’anno.
L’estate è vacanza ma non si deve dimenticare completamente la disciplina che si è costruita durante l’inverno per quanto riguarda l’alimentazione o l’allenamento altrimenti ci si ritrova a settembre con quei chili di troppo e un corpo meno tonico.
Chiaramente andare in palestra durante i mesi più caldi può essere un deterrente per tanti perciò Lidia Volpe di Fitnessaltop.com suggerisce di cambiare modalità di approccio all’allenamento e iniziare a praticare un po’ di attività fisica anche in vacanza proprio sotto l’ombrellone mentre ci si rilassa a prendere il sole.
Prima regola per mantenersi in forma è quella di rilassarsi senza perdere il controllo totale del proprio corpo, mentre si è stesi sul lettino si può provare a tenere sempre i glutei stretti a fare qualche addominale, abbassare e alzare un po’ le gambe, semmai giocare a fare la bicicletta con il compagno o la compagna di avventure estive o in completa autonomia.
Si possono fare esercizi per le braccia, petto anche a corpo libero facendo movimenti mirati alla stimolazione della zona, portare le braccia in alto, fare dei piccoli cerchietti o piegare il braccio proprio come si fa per i bicipiti è già un plus che rispetto allo stare immobile va bene.
Anche quando si prende il sole alla schiena ci si può allenare, mantenendo sempre il sedere stretto si possono fare esercizi per attivare i glutei come il single and double leg kick, l’aver seguito un corso di pilates avvantaggia molto in quanto la disciplina in questione suggerisce diversi modi per allenarsi anche quando non si è in palestra.
Inoltre è importante non dimenticare lo stretching, anche il semplice toccare i piedi dopo tanto tempo in una posizione statica può aiutare notevolmente, in spiaggia si possono fare veramente tanti esercizi, basta un po’ di fantasia e buona volontà e ci si può allenare senza “faticare” troppo.
E se ci si sposta dal lettino all’acqua quest’ultima diventa una vera e propria palestra per allenare e massaggiare tutto il corpo, fare passeggiate con i piedi in acqua fa bene a giovani e anziani.
Passeggiare scalzi sulla sabbia è un toccasana sia per i piedi e sia per tutto il corpo, poi se introducono anche camminate in acqua bassa allora diventa ottimo per la circolazione e come massaggio drenante.
La camminata a mare può essere davvero variabile, ad esempio se si cammina in acqua che arriva alla pancia (più o meno) con passi molto più grande alzando le ginocchia si attivano glutei, muscoli delle cosce e addominali.
Rispetto alla semplice camminata sulla spiaggia quando si cammina in acqua si sentirà maggiore resistenza e fatica ma questo permette di avere notevoli benefici al corpo.
Un po’ di allenamento non guasta ma insieme a questo non ci si deve dimenticare di alimentarsi correttamente, prediligendo cibi freschi e sani, se si ha una cena con amici dove si vuole provare tutto a pranzo è meglio cercare di mangiare più leggero.
Una cosa molto furba da fare è quella di fare spuntini con frutta fresca e non con gelati o altro così da mantenersi idratati introducendo nel corpo poche calorie e sentendo la sensazione di sazietà.
Mantenere il corpo in forma in vacanza si può basta un po’ di buona volontà, qualche accortezza sul cibo e un poco di allenamento così da non far svanire tutti i progressi fatti durante l’anno.