Ad oggi, investire nel proprio oro utilizzato permette a chiunque di creare una sorta di business ed un investimento futuro, ma soprattutto consente di risparmiare una bella somma di denaro ed ottenere un compenso economico. Ovviamente, è giusto chiarire che ogni oro ed ogni gioiello ha il proprio valore, che varia soprattutto dalle condizioni ed anche della valuta, che cambia giorno per giorno. Ad esempio, esistono anche diversi tipi di oro, come i lingotti di oro puro che hanno titolo 999 millesimi, delle monete da investimento che hanno un titolo superiori a 900 millesimi, lingotti con titolo 750 da 18 carati ed altre tipologie. La cosa più importante da sapere è che non sono classificati come ori da investimento quelli che hanno un titolo minore ai 995 millesimi, ed infatti proprio questi sono calcolati e sottoposti all’Iva. Infatti, proprio questa caratteristica li rende dei pessimi investimenti, che ovviamente nessuno vuole attuare.
Che tipo di oro acquistare?
Naturalmente, ld diverse tipologie di oro da investimento elencate fino adesso sono tutte delle buone scelte, ma nessuna è sbagliata. In effetti, per fare la scelta giusta bisogna semplicemente guardare e considerare le proprie necessità e la propria modalità di essere un investitore. Per tale ragione è sempre bene non gettare i soldi al vento, ma capire come scegliere il tipo di investimento più adatto alle proprie necessità. In effetti, ci sono tre regole fondamentali da apprendere in questo meccanismo di compravendita dell’oro, consigli che possono essere utili in qualsiasi circostanza. La prima regola base è quella di definire il proprio budget minimo da investire, che ovviamente non deve sforare in alcun modo. Se sia a disposizione una piccola somma di denaro, è molto più facile procedere per un solo tipo di acquisto. Chi invece ha con sé delle somme più importanti potrebbe investire anche su altro. Naturalmente, è sempre bene tener conto di quanto investito, magari segnandolo su un piccolo taccuino oppure su sulle note del proprio cellulare. In questo modo, è possibile sapere quando si è arrivati al massimo del proprio budget e quindi fermarsi con gli investimenti. La seconda regola è quella di stabilire per quanto tempo si vuole lasciare intatta la somma da investire. Ovvero, sì c’è la possibilità di investire 5000 €, si può scegliere altrettanto se lasciarli in gettoni d’oro per tanto tempo oppure cambiarli e prenderli in contanti. Anche se può sembrare abbastanza banale come regola, in realtà la risposta non è trascurabile, anche perché è sostanziale sostanzialmente fondamentale per stabilire un tempo, ed evitare che tutto il lavoro svolto che i propri investimenti vadano danneggiati. La terza regola ricorda che bisogna capire bene dove costruire custodire il proprio oro. Ovviamente, è assolutamente necessario utilizzare un posto sicuro dove mettere loro investito, senza però che ci siano ansie o pensieri di troppo. In poche parole bisogna essere davvero sicuri sul luogo, e magari optare per una cassetta di sicurezza in banca per essere molto più tranquilli.
Il valore dell’oro usato
Al giorno d’oggi investire una somma di denaro in oro può essere la vera salvezza, anche se comunque è necessario capire il meccanismo di questo gioco e magari studiare alcune informazioni. Se non sei a disposizione una grande somma di denaro e è bene capire che i lingotti d’oro non devono essere presi in considerazione, soprattutto perché il valore dell’oro usato può cambiare di giorno in giorno. La tipologia di oro più adatta e sicuramente rappresentata dalle monete, anche perché i costi di lavorazione non sono alti quanto quelli utilizzati per i lingotti.