Impara il tedesco online consigli utili per farlo

In un mondo cosmopolita e globalizzato come l’attuale, imparare una nuova lingua può essere una mossa da cui trarre infiniti vantaggi. Una lingua nuova non è solo un modo comunicare con le persone in maniera chiara, ma spesso, una lingua diversa rappresenta anche un diverso modo di pensare.

Una volta scoperto il meccanismo che si cela dietro un altro sistema linguistico, basterà infatti esercitarsi in grammatica e pronuncia e ci sono molti siti web e app che consentono di farlo autonomamente.

E no, non ci sono limiti di età. È una questione di interesse, voglia e curiosità. Persino imparare il tedesco, lingua che a primo impatto sembra difficile, potrebbe trasformarsi in un’impresa utile in più campi della vita, dal lavoro ai viaggi di piacere in luoghi bellissimi per conoscere persone nuove o per il semplice arricchimento personale e della propria mente.

La logica del tedesco

Scegliere di imparare il tedesco da autodidatta può sembrare difficile, eppure ci sono diversi trucchetti che possono aiutare a compiere i primi passi. La lingua tedesca ha un funzionamento di base piuttosto logico e preciso; è una lingua famosa per le parole lunghissime, ma è necessario comprendere che si tratta di parole composte, e che, sia per una migliore comprensione, quindi per capire il loro significato, che per prendere fiato durante la pronuncia, basta suddividerle in blocchi più piccoli.

Una volta capito il funzionamento ci si farà l’occhio e non apparirà così strano e complicato dividere le parole lunghe in unità di significato più piccole. Come in italiano, inoltre, in tedesco esistono prefissi o suffissi che formano le parole derivate, che sono da imprimere bene a mente per saperli riconoscere. Inoltre, molte parole in tedesco e in inglese hanno lo stesso suono, perché condividono lo stesso ceppo linguistico.

Siti per imparare il tedesco

Internet offre una miriade di opportunità per imparare il tedesco: con questa nuova lingua sarà possibile intraprendere un viaggio in una bellissima terra oppure inserire questa capacità nel curriculum per ampliare le proprie possibilità professionali; dopo l’inglese, il tedesco è una delle lingue più importanti a livello mondiale.

Per imparare il tedesco serve innanzitutto lo studio: la costanza dell’esercitazione quotidiana; l’ideale sarebbe poi trovare qualcuno che sia madrelingua con il quale condividere i progressi ed esercitarsi nella pronuncia, la condivisione è la chiave di tutto.

Non bisogna abbattersi ai primi errori, è normale, non avendo dimestichezza con il tedesco, sbagliare; l’importante è correggersi e andare avanti. Passando alle cose pratiche, ecco un elenco di siti in cui poter imparare il tedesco e ottenere ottimi risultati:

  • BBC Learn German: vocabolario, cultura, attualità, grammatica e lessico, tutto in un solo sito;
  • Busuu: con lezioni guidate da esperti e tecnologie innovative di apprendimento;
  • Learn a language: per imparare tutte le lingue gratis;
  • Tedesco-Online: un sito completo di tutto con esercizi di grammatica interattivi;
  • Coffee Break German: un podcast con lezioni da ascoltare nel tempo di una pausa caffè.

App per imparare il tedesco

Le possibilità di imparare il tedesco si sono ampliate anche grazie alle applicazioni: uno strumento utile per chi si trova in giro e decide di esercitarsi nelle pause di lavoro e fuori casa. Niente è impossibile, persino imparare il tedesco con un semplice tocco sullo smartphone ma anche sul tablet. Per alcune di esse, si potrà cominciare ad imparare in maniera gratuita, per poi procedere ad un abbonamento una volta saliti di livello.

Le app sono semplici da usare e salvano i progressi fatti, le parole memorizzate sono sempre disponibili e ci sono molte altre funzioni interessanti. Ecco un elenco delle app più famose dalle quali si potrà imparare il tedesco in modo fluido e sorprendentemente facile:

  • Duolingo: forse la più famosa in circolazione ma anche la più professionale, l’app per imparare in maniera interattiva è disponibile sia nel Play Store che su Apple Store.
  • Babbel: tutti hanno sentito parlare di questa formidabile app che permette di imparare la lingua scelta in base ai propri tempi, ottenendo grandi risultati. Link Android e link IOS.
  • Deutschtrainer A1: per sapere come si conta in tedesco, i nomi degli alimenti, come si chiede l’ora etc. Disponibile per IOS o Android.
  • Rosetta Stone: è l’app che aiuta a pensare nella lingua che si desidera imparare. Scaricabile da Play Store e IOS.